Cucina, Libri, Cinema, Teatro, Ristoranti, Racconti, Foto e tutto quello che mi gira intorno!!
venerdì 22 ottobre 2010
venerdì 15 ottobre 2010
Mia sorella è una foca monaca

Dalla prima all'ultima pagina del libro, questo personaggio subirà un'evoluzione che per forza di cose lo renderà migliore o forse semplicemente un adulto.
Scritto in prima persona, con la puntuale descrizione dei pensieri del protagonista misti ai dialoghi, è una lettura veloce e coinvolgente, molto divertente.
Ancora una volta bravo a Frascella.
p.s. Pare che il libro diventerà anche un film, io mentre lo leggevo l'ho già girato nella mia testa, chissà cosa ne verrà fuori, ma sono certo che sarà ottimo come il libro.
venerdì 8 ottobre 2010
Save the story


Da un'idea di Alessandro Baricco e la collaborazione di Scuola Holden ed il Gruppo Editoriale L'Espresso, nasce 'Save the story'. Una collana di quattro libri non riscritti ma ri-raccontati da quattro grandi autori del nostro tempo: lo stesso Baricco, Umberto Eco, Andrea Camilleri e Stefano Benni, proprio come li racconterebbero dei genitori ai propri figli, per salvare queste storie, per avvicinare il grande pubblico alla lettura o ri-lettura di questi grandi classici troppo spesso relegati ai ricordi lontani dei banchi di scuola.
Per lanciare questa iniziativa editoriale, gli stessi autori si sono vestiti dei panni di "lettori" d'eccezione presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma, ed al prezzo simbolico di 5 euro ho assistito anch'io alle performance di due di questi grandi scrittori: Camilleri e Benni.
Camilleri con "Il naso": un racconto breve di Gogol, ambientato nella Russia zarista del suo tempo; gustoso e divertente proprio come ascoltare mio nonno a sua volta grande raccontatore di favole.
Benni con il più noto "Cyrano di Bergerac" (che io amo particolarmente), con tanto di spada e cappello piumato, un attore consumato, un artista a tutto tondo, entusiasmante, divertente e commovente.
Alcuni dei libri sono già acquistabili, gli altri sono: I promessi Sposi di Umberto Eco ed Il Don Giovanni di Alessandro Baricco.
Ti amo...o qualcosa del genere...

Se ci sarà un lieto fine lo dovrete scoprire da soli andando al teatro dei Satiri (a Roma) fino al 31 ottobre dove va in scena una commedia degli equivoci, una pochade dei nostri tempi, divertentissima con battute a raffica e mai volgare.
Sicuramente la miglior commedia scritta da Diego Ruiz che dimostra ogni volta l'incredibile affiatamento con Fiona Bettanini, Francesca Nunzi e Walter Nanni, fantastici compagni di avventura. La regia è di Antonio Giuliani che presta anche la voce fuori campo. Molto belle e curate le scenografie.
Per passare due ore di puro spasso basta fare un salto in teatro.
Iscriviti a:
Post (Atom)