
Per la preparazione mi sono ispirato a quella originale, ma anche qui non avendo il mortaio e pestello ho dovuto usare un mero frullatore.
Ripeto quindi le dosi, mentre il procedimento originale lo trovate sempre qui.
Per condire 600 gr. di pasta occorrono:
50 gr. di foglioline di basilico fresco coltivato a Riano
½ bicchiere d'olio d'oliva extravergine Rianese
2 spicchi d'aglio
1 cucchiaio di pinoli
qualche grano di sale grosso
6 cucchiai di parmigiano reggiano D.O.P.
2 cucchiai di pecorino romano D.O.P.




se avete il pestello col mortaio seguite la procedura originale, altrimenti mettete tutto nel frullatore con l'aggiunta di un paio di cubetti di ghiaccio per evitare che il calore ossidi il composto.

Nessun commento:
Posta un commento